CAMS si è dotata di regole e procedure gestionali per attuare la propria Politica aziendale orientata alla continua creazione di valore per il Cliente.
Tali regole e procedure garantiscono la CONFORMITA’ TECNICA
- Qualità (ISO 9001:2015)
- Ambiente (ISO 14001:2015)
- Sicurezza (ISO 45001:2018)
- Continuità operativa (ISO 22301:2019)
nonché la CONFORMITA’ GIURIDICA
- Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008)
- Testo Unico delle Norme in Materia di Tutela Ambientale (D.Lgs 152/2006)
- Responsabilità amministrativa(D.Lgs 231/2001)
- Trattamento dati personali(Reg.(UE)n.679/2016
- Protezione delle informazioni commerciali riservate (Dir UE 2016/943 – D.Lgs. 63/2018)
Tutto questo nell’ottica della volontà di CAMS srl di operare anche l’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) per cogliere nuove opportunità di mercato e di crescita, nella direzione del “successo sostenibile”.
Per questo CAMS ha anche avviato il processo di rendicontazione delle informazioni non finanziarie per la redazione della Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) volontaria per l’esercizio finanziario 2022, in conformità a quanto previsto dall’art. 3 commi 1,2 e dall’art. 7 commi 1,2,3 del D.Lgs. 254/2016 ed in accordo con il Regolamento Europeo (Reg.(UE) 2020/852) per la Tassonomia Ambientale.
La conformità a tale Regolamento è presupposto per la pianificazione dei futuri investimenti ecosostenibili e per la richiesta dei relativi finanziamenti nella scia del “Green Deal Europeo” (Com(2019) 640 final).
Nell’ottica di una sempre maggiore soddisfazione del Cliente, la Cams dispone di una sala metrologica climatizzata equipaggiata con la migliore strumentazione per garantire prestazioni ottimali nelle misurazioni di precisione.